L’intervento di rinoplastica consiste prevalentemente nel rimodellamento del naso soprattutto in presenza di gibbosità od altre situazioni diverse dalla normale fisiologia di questa parte del viso. Gli inestetismi del naso purtroppo condizionano notevolmente i pazienti che tendono ad avere ripercussioni di tipo psicologico nel corso del tempo. Và precisato che oltre alla soluzione dei problemi di natura estetica la rinoplastica permette la soluzione di alcuni problemi funzionali legati alla respirazione ed al naso quali ad esempio i turbinati
Compito del chirurgo plastico è quello di riuscire a donare una forma gradevole ed armoniosa al naso del paziente senza sconvolgerne radicalmente la forma rispetto alla fisionomia del viso .
Sarà compito del chirurgo plastico valutare in sede di consulto con il proprio paziente le possibilità di riuscita dell’intervento in base alle aspettative di quest’ultimo ed alle caratteristiche morfologiche del viso del paziente stesso. Spesso ai pazienti vengono proposte possibili soluzioni simulate al computer, và bene precisare che quest’ultime non possono in alcun modo essere considerate definitive ed applicabili al 100% nella realtà.
E’ altrettanto vero che fra gli interventi di chirurgia plastica, la rinoplastica colpisce per l’impatto immediato riscontrato dal paziente, dato anche dal fatto che il naso si trova al centro del proprio viso ed è immediatamente visibile.
Non sempre gli interventi di rinoplastica vengono richiesti da pazienti in giovane età , spesso sono persone anziane a farne richiesta proprio per correggere ed eliminare gli ineluttabili segni d’invecchiamento che si manifestano anche sul naso, come la punta che aumenta di dimensioni e tende a scendere verso il basso e sempre molto spesso insieme all’intervento estetico si effettua anche la correzione di difetti che influiscono sulla respirazione, conseguenti ad una deviazione del setto nasale, e/o ad una ipertrofia dei turbinati. Diventa importante , quindi che il Chirurgo oltre ad avere abilità nella chirurgia estetica ed una specifica competenza nella chirurgia funzionale del naso e possa lui stesso eseguire al meglio le richieste modifiche estetiche (esterne) con la Rinoplastica e quelle funzionali ( interne ) di Settoplastica.
Capita sovente inoltre che si faccia ricorso ad interventi di rinoplastica per correggere e migliorare il risultato di una precedente operazione qualora mal eseguita da personale medico non sufficentemente qualificato.
L’intervento di rinoplastica consiste sostanzialmente nel rimodellamente delle ossa e delle cartilagini presenti all’interno del naso, l’operazione stessa viene condotta all’interno del naso stesso e pertanto non sono visibili dall’esterno le cicatrici legate all’intervento.
Il decorso post operatorio prevede l’adozione di una protezione rigida applicata all’esterno del naso da tenere all’incirca per un paio di settimane. Difficilmente possono insorgere complicazioni in interventi di rinoplastica ed il paziente puo’ tornare alla propria quotidianità in tempi molto ridotti.
Anche le note tumefazioni che si presentavano in passato in concomitanza di questa tipologia di interventi si sono ridotte sensibilmente grazie ai progressi ottenuti in questa tipologia di interventi.